Il Percorso Kairòs: Innovazione e Sostenibilità nell’Accoglienza degli adolescenti in affido
Dal 2014, il Percorso Kairòs della Cooperativa Kairòs rappresenta un modello di accoglienza unico per adolescenti in affido, costruito in stretta collaborazione con i servizi sociali e pensato per rispondere alle sfide che queste famiglie e ragazzi affrontano. Grazie al supporto della Fondazione Cassa di Risparmio di Bologna, il Percorso Kairòs è riuscito a svilupparsi e crescere, e nel 2024 mira ad ampliare ulteriormente il proprio impatto.
Un sostegno costante e tempestivo
La nostra esperienza ci ha insegnato che un'affidabilità continua e tempestiva è essenziale per costruire la fiducia e sostenere le famiglie affidatarie. Ecco perché il Percorso Kairòs offre assistenza 24 ore su 24 e si fonda su un approccio empatico, che si adatta alle necessità specifiche di ogni famiglia e ragazzo. Comprendiamo che la presenza di adolescenti, in particolare quelli che hanno vissuto situazioni difficili, richiede un supporto che sappia rispondere in tempo reale e con la massima sensibilità.
Un Approccio Olistico con l'Etica delle Relazioni Umane (ERH) – AZIONE 1
Per garantire un sostegno efficace e sostenibile, il Percorso Kairòs si avvale dell'approccio dell'Etica delle Relazioni Umane (ERH). Questo metodo, basato sulla consapevolezza delle dinamiche relazionali, aiuta le famiglie a interagire in modo consapevole e rispettoso, promuovendo una comunicazione che valorizza ogni individuo. La formazione sulle pratiche ERH fornisce alle famiglie affidatarie strumenti per gestire con equilibrio e sensibilità le difficoltà emotive e relazionali che possono emergere durante il percorso.
Supporto di Gruppo per Adolescenti ad Affido – AZIONE 2
Il nostro progetto prevede anche l'offerta di gruppi di sostegno dedicati agli adolescenti in affido. Questi gruppi diventano uno spazio sicuro in cui i ragazzi possono confrontarsi con coetanei che vivono esperienze simili, sviluppando abilità per gestire meglio le proprie emozioni e comportamenti. Il sostegno reciproco tra pari è uno degli elementi chiave che aiuta i ragazzi a costruire un'identità forte ea sentirsi accolto e capiti.
Obiettivi per il 2024
Grazie al prezioso supporto della Fondazione Cassa di Risparmio di Bologna, il Percorso Kairòs ha raggiunto importanti traguardi e si propone di fare un ulteriore passo avanti. L'obiettivo per il 2024 è ampliare il nostro impatto, facendo del gruppo degli adolescenti un punto di riferimento per tutti i giovani in affido nel territorio bolognese e nelle aree limitrofe. Con questo progetto, vogliamo creare un ambiente accogliente e sicuro, in cui ogni famiglia e ogni ragazzo si sente supportato e valorizzato.
Siamo grati alla Fondazione Cassa di Risparmio di Bologna per il sostegno finora ricevuto e confidiamo che, con un appoggio continuativo, potremo fare una differenza significativa nella vita di molti adolescenti e famiglie in affido.