Quanto è importante per i bambini elaborare la propria storia di vita? Nel trasferimento dalla comunità alla famiglia, il bambino porta con sé la propria storia […]
“La panacea di Kairòs” L’accoglienza di un minore preadolescente e adolescente in affido familiare è un progetto molto complesso, prima che si raggiunga l’obiettivo di […]
Si sa, le Feste Natalizie sono attese tutto l’anno. Portano con sé decorazioni, luci, sorprese, regali e un affetto reciproco particolarmente sentito, rappresentato anche nei film, […]
Cara mamma in attesa… All’inizio di questo percorso d’affido, l’immagine che spesso mi torna in mente è quella di un dipinto di Magritte. Si intitola “La […]
L’accoglienza di un bambino allontanato dalla propria famiglia d’origine per maltrattamenti o abusi porta con sé sempre e inevitabilmente un trauma complesso, pertanto, tutte le famiglie […]
Il trauma (dal greco perforare, danneggiare, rovinare, ledere) è sostanzialmente una reazione soggettiva ad una esperienza oggettiva. Il trauma può essere definito come uno shock violento […]
Avere a che fare con bambini e ragazzini vittime di maltrattamento e abuso in maniera continuativa, permette sicuramente, a lungo termine, di sviluppare una soglia di […]
Barcellona, 8-9 Settembre 2022 11th International Research Network in Foster Care Conference Support and Foster Care “Sostegno al benessere degli affidatari e alla qualità dell’affidamento: limiti […]
All’interno del Percorso Kairòs, la prima fase di conoscenza del minore, della durata variabile dai sei ai dodici mesi, rappresenta il primo passo verso il successo. […]